NXS European Sovereignty Fixed Selection VT Index
Performance e Volatilità
Intraday | 1m | 3m | ytd | 1y | 3y | 5y | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Performance accumulate | 0.12% | -0.06% | -0.66% | 1.53% | 2.94% | 14.24% | 19.36% |
Volatilità | n/a | 4.48% | 4.34% | 5.26% | 5.05% | 4.92% | 4.92% |
Performance accumulate | Volatilità | |
---|---|---|
Intraday | 0.12% | n/a |
1m | -0.06% | 4.48% |
3m | -0.66% | 4.34% |
ytd | 1.53% | 5.26% |
1y | 2.94% | 5.05% |
3y | 14.24% | 4.92% |
5y | 19.36% | 4.92% |
Ultima data di valutazione : 04/09/2025
Rischio/Rendimento : 29/03/2006
Rendimento annualizzato | Volatilità | Information ratio | Max Drawdown |
---|---|---|---|
2.01% | 4.90% | 0.41 | -17.45% |
Rendimento annualizzato | 2.01% |
Volatilità | 4.90% |
Information ratio | 0.41 |
Max Drawdown | -17.45% |
All information for an index prior to its Inception Date is back-tested, based on the methodology that was in effect on the Inception Date. Back-tested performance, which is hypothetical and not actual performance, is subject to inherent limitations because it reflects application of an Index methodology and selection of index constituents in hindsight. No theoretical approach can take into account all of the factors in the markets in general and the impact of decisions that might have been made during the actual operation of an index. Actual returns may differ from, and be lower than, back-tested returns.
The key elements of the index methodology are available upon demand.
L’indice NXS European Sovereignty Fixed Selection VT mira a rappresentare le performance dell’indice NXS European Sovereignty Fixed Selection, allo stesso tempo puntando a mantenere la volatilità annualizzata inferiore al 5%. L’indice NXS European Sovereignty Fixed Selection è composto da 20 aziende europee selezionate per il loro coinvolgimento nella sovranità europea. L’indice è calcolato con tutti i dividendi netti reinvestiti.
L’indice adotta una strategia dinamica di risk management che regola la sua allocazione in base alla volatilità del Basket di Azioni. Quando la volatilità realizzata supera il 5,00%, indicando un aumento del rischio di mercato, l’allocazione nel Basket di Azioni viene ridotta e gli investimenti vengono spostati in liquidità. Al contrario, quando i livelli di rischio sono bassi (volatilità realizzata al di sotto del 5,00%), l’allocazione nel Basket di Azioni può arrivare fino a un massimo del 100%.
Il mondo in cui viviamo sta cambiando a un ritmo senza precedenti. La successione di crisi degli ultimi anni ha messo in evidenza l’importanza di un’autonomia strategica dell’Europa. Tale autonomia non significa né autarchia, né protezionismo, né autosufficienza: è semplicemente la riduzione e la selezione strategica delle dipendenze di approvvigionamento
Le aziende selezionate contribuiscono a rafforzare l’autonomia strategica europea nelle seguenti aree: Energia, Materiali, Manifattura industriale, Difesa e Bancario.
Per identificare le aziende con i più alti gradi di importanza strategica in questi settori, viene utilizzato il barometro focalizzato sulla sovranità di Vélite per le aziende del CAC 40. La loro metodologia comprende tre dimensioni basate su cinque indicatori principali.
Name | Ticker Bloomberg | Sector (ICB) |
Akzo Nobel | AKZA NA | Chemicals |
ArcelorMittal | MT NA | Basic Resources |
ASML Holding | ASML NA | Technology |
BE Semiconductor Industries | BESI NA | Technology |
BNP Paribas | BNP FP | Banks |
Saint-Gobain | SGO FP | Construction and Materials |
Michelin | ML FP | Automobiles and Parts |
Crédit Agricole | ACA FP | Banks |
Enel | ENEL IM | Utilities |
Infineon Technologies | IFX GY | Technology |
Prysmian | PRY IM | Industrial Goods and Services |
Renault | RNO FP | Automobiles and Parts |
Safran | SAF FP | Industrial Goods and Services |
Sanofi | SAN FP | Health Care |
Schneider Electric | SU FP | Industrial Goods and Services |
Siemens | SIE GY | Industrial Goods and Services |
Siemens Energy | ENR GY | Energy |
Stellantis | STLAP FP | Automobiles and Parts |
STMicroelectronics | STMPA FP | Technology |
UniCredit | UCG IM | Banks |
Una domanda?
Scrivici